13 erbe che miglioreranno il tuo stile di vita.
Azione antibatterica, antivirale, antiossidante, anti infiammatoria, aumenta i livelli di energia, regola i livelli di zucchero nel sangue, protegge la pelle, protegge il cuore, migliora la salute dentale e la digestione, è fonte di amminoacidi, depura l’organismo, rafforza il sistema immunitario, aiuta la guarigione di ustioni e ferite, e ha un azione ipoglicemizzante.
Azione per il trattamento dei disturbi gastrici, inappetenza, dispepsia, meteorismo, insufficienza epatica.
Azione per le affezioni delle vie respiratorie, faringiti e tonsilliti, agisce come antinfiammatorio, analgesico, migliora la digestione e il metabolismo generale, stimola il fegato a metabolizzare il colesterolo LDL, riduce il VLDL, LDL e trigliceridi.
Azione diuretica, depurativa dissetante e antibatterica, è ricca di omega 3, vitamina A, B1, B2, B3, C, E, acido α-linolenico, proteine, carboidrati, sali minerali, glutatione, riduce il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi.
Il Liguorino di S. Alfonso nasce da una ricerca svolta dall’Associazione “Il Miglio Santo”, attraverso lo studio sulla vita del Santo da parte del Prof. Aniello Ascolese e sulle sue abitudini alimentari che lo portarono a raggiungere la veneranda età di 91 anni in un’epoca come il 1700 dove l’aspettativa di vita poteva raggiungere al max 45-50 anni.
Questo liguorino usa queste 4 erbe ed è prodotto da un liquorificio artigianale della Costa d’Amalfi. E’ formato da 13 erbe di cui le principali sono: Aloe, Centaurea, Mirra e Portulaca, oltre ad altre 9 erbe appartenenti alla Costiera Amalfitana e precisamente della zona di Scala dove S.Alfonso ha avuto l’illuminazione per la creazione della Congregazione del Santissimo Redentore.
Lascia il tuo messaggio qui sotto, ti risponderemo entro breve.